
La Biblioteca Passerini-Landi ospita un ciclo di conferenze della Società Dantesca di Piacenza presso il Salone Monumentale.
La Biblioteca Passerini-Landi ospita un ciclo di conferenze della Società Dantesca di Piacenza presso il Salone Monumentale.
Tracce di pietra, tracce di carta nel patrimonio culturale dei Musei civici e della Biblioteca Passerini-Landi
147 testate conservate dalla Biblioteca Passerini-Landi entreranno a far parte del primo nucleo dell’Emeroteca digitale regionale dell’Emilia-Romagna.
Mostra delle opere di Jannina Veit Teuten, acquerelli e disegni preparatori realizzati in occasione del Giubileo del 2000. Da lunedì 29 settembre a sabato 18 ottobre, Biblioteca Passerini-Landi, spazio espositivo piano terra.
Mostra documentaria promossa dall'associazione culturale “Verdi tra noi” di Villanova sull'Arda. Da sabato 4 a sabato 25 ottobre 2025, Biblioteca Passerini-Landi, salone monumentale.
Presentazione del libro con l'autore Paolo Colombo. Venerdì 17 ottobre alle ore 18 presso il Salone Monumentale della Biblioteca Passerini-Landi
Incontro sul programma Nati per Leggere rivolto a mamme e papà in attesa e neogenitori, a cura delle bibliotecarie. Mercoledì 29 ottobre, ore 10, online.
Presentazione del libro "In cammino verso me" con l'autrice Lisa De Bernardini, evento conclusivo della mostra "La via Francigena project". Sabato 25 ottobre, ore 17.00, Salone Monumentale, biblioteca Passerini-Landi.
"La lotta, il coraggio e l'amore Dodici storie di violenza di Stato", mostra fotografica sulle vittime dell'abuso della forza da parte della polizia. Realizzata in collaborazione dal fotografo e attore Antonio De Matteo e da Amnesty International Italia. Dal 20 ottobre all'8 novembre, biblioteca Passerini-Landi, spazio espositivo piano terra.
Presentazione del libro di Byung-chul Han "Contro la società dell’angoscia”, a cura di Mauro Monti. Martedì 4 novembre, ore 17. Salone Monumentale, biblioteca Passerini-Landi.