Visita la biblioteca

-
La sede centrale segue il modello di biblioteca tripartita, il concetto fondamentale che sta alla base della biblioteca a tre livelli è la priorità dell'orientamento all'utente e ai suoi bisogni, e una conseguente riorganizzazione della tradizionale collocazione a scaffale aperto. Il piano terra ospita sezioni di narrativa e saggistica divulgativa, di maggiore interesse per gli utenti. Tutte le materie e il patrimonio di sezione locale vengono approfondite mano a mano che si sale fino ad arrivare al terzo livello, l'ultimo piano del palazzo, che ospita nella sua totalità i magazzini librari e i fondi antichi.
-
Dalla fondazione ai giorni nostri
-
La storia della biblioteca comunale e l'evoluzione di Palazzo S. Pietro.
250 in Passerini-Landi
Storia&storie della biblioteca comunale di Piacenza: la biblioteca Passerini-Landi celebra quest'anno i suoi 250 anni.