Sezioni

Calendario

NutriMente NutriMente

Dare valore a cibo, parole, emozioni e movimento: incontro sulla nutrizione e la salute delle donne. Venerdì 9 maggio, ore 17, Biblioteca Passerini-Landi, salone Monumentale.

Storytelling in English Storytelling in English

Sabato 10 maggio, pomeriggio all'insegna dell'inglese: letture di racconti in lingua e caccia al tesoro con i teachers della Pingu's English School.

5 libri in cerca di una Biblioteca 5 libri in cerca di una Biblioteca

La Biblioteca Passerini-Landi propone un ciclo di presentazioni di libri pubblicati dall'editore piacentino Officine Gutenberg. Gli appuntamenti si terranno alle 17.30 in Biblioteca Passerini-Landi.

Un tuffo nelle storie Un tuffo nelle storie

Letture ad alta voce per genitori e bambini da 0-6 anni, ore 16.45, presso le biblioteche Besurica, Farnesiana e Giana Anguissola.

Sportello CAA Sportello CAA

Uno spazio ad accesso libero, su prenotazione, curato dall'Associazione La Matita Parlante, in cui troverete personale esperto (educatori Ausl e operatori volontari formati) che potrà rispondere a domande e curiosità, che saprà aiutarvi a costruire e scambiare materiali per favorire la diffusione della CAA e ricevere assistenza sull'uso del software o sul processo di traduzioni in simboli.

Dialogo attorno ai libri Dialogo attorno ai libri

Dialogo a partire dalle pagine dei libri "Ventisei Giri di Luna" di Federica Falzone e "Però ti vedo bene" di Danilo Bazzano e Filippo Martinelli Boneschi. Sabato 3 Maggio, ore 17, salone Monumentale, biblioteca Passerini-Landi.

Guerra partigiana Guerra partigiana

Presentazione del libro di Alberto Li Gobbi con Antonio Li Gobbi, Luca Alessandrini e l'introduzione di Maurizio Dossena. L'incontro si terrà giovedì 8 maggio alle ore 17 presso il Salone Monumentale della Biblioteca Passerini-Landi

Haiku Slam Haiku Slam

Componi il tuo haiku e vieni a recitarlo in biblioteca. Sabato 10 maggio, ore 16, cortile grande della Biblioteca Passerini-Landi.

Le storie di Noemi Le storie di Noemi

Presentazione del libro di Maria Rita Turetta. Sabato 10 maggio, ore 10.30, biblioteca Besurica

L'artista e il signore di Urbino L'artista e il signore di Urbino

In occasione del Maggio dei Libri la scrittrice Chiara Montani presenta il suo libro L'artista e il signore di Urbino. Venerdì 16 maggio, ore 17.30, cortile grande della biblioteca Passerini-Landi.

Party letterario Party letterario

Quattro incontri per conoscersi e scambiarsi opinioni, dedicando del tempo alla lettura in compagnia.

Dove si mangia la nebbia Dove si mangia la nebbia

In occasione del Maggio dei Libri gli scrittori Stefano De Bellis e Edgardo Fiorillo presentano il libro Dove si mangia la nebbia. Venerdì 23 maggio, ore 17.30, cortile grande della biblioteca Passerini-Landi.

Giornata in ricordo di Carlo Emanuele Manfredi Giornata in ricordo di Carlo Emanuele Manfredi

Una giornata di studi in ricordo di Carlo Emanuele Manfredi. Sabato 24 maggio, salone monumentale, Biblioteca Passerini-Landi. Incontro a cura di Anna Coccioli Mastroviti, Daniela Morsia e Graziano Villaggi.

Ancora amici Ancora amici

In occasione del Maggio dei Libri lo scrittore Roberto Gerilli presenta il libro Ancora amici. Venerdì 30 maggio, ore 17.30, cortile grande della biblioteca Passerini-Landi.

Pane & Internet Pane & Internet

Consulta gli eventi di cultura digitale nel programma di Pane e Internet, il progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’Agenda digitale regionale.