Sezioni

Calendario

Piacenza che scrive Piacenza che scrive

Ciclo d'incontri interamente dedicato agli scrittori piacentini. Tutti gli incontri si terranno alle ore 17 presso la Biblioteca Passerini-Landi. Scopri il calendario della rassegna!

Fiabe senza età Fiabe senza età

Un viaggio nel mondo delle fiabe raccontate agli adulti condotto da Katjusa Gorela. Tutti gli incontri si terranno alle ore 15.30 presso la Biblioteca Farnesiana.

Leggo per te Leggo per te

Incontro sul programma Nati per Leggere rivolto a mamme e papà in attesa e neogenitori, a cura delle bibliotecarie. Mercoledì 29 ottobre, ore 10, online.

Un tuffo nelle storie Un tuffo nelle storie

Letture ad alta voce per genitori e bambini da 0-6 anni, ore 16.45, presso le biblioteche Besurica e Farnesiana.

A mani nude A mani nude

Presentazione del nuovo giallo di Marina Visentin in dialogo con Danilo Tagliaferri. Venerdì 7 novembre alle ore 17.30 presso il Salone Monumentale della Biblioteca Passerini-Landi. Con libreria Fahrenheit 451.

Un coreano in Germania Un coreano in Germania

Presentazione dell'opera di Byung-chul Han, a cura di Mauro Monti. Martedì 4 novembre, ore 17. Salone Monumentale, biblioteca Passerini-Landi.

Danza e scienze cognitive Danza e scienze cognitive

Presentazione del libro "Danza e scienze cognitive" di Andrea Zardi, in dialogo con Edoardo Giovanni Carlotti. Giovedì 13 novembre, ore 18, biblioteca Passerini-Landi, Salone Monumentale. A seguire brindisi a cura de La dolce dispensa.

Pane & Internet Pane & Internet

Consulta gli eventi di cultura digitale nel programma di Pane e Internet, il progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’Agenda digitale regionale.