Sezioni

Notizie - In primo piano

Notizie, servizi ed eventi in evidenza.
Per Aqam Per Aqam

Mostra fotografica collettiva a cura del Gruppo fotografico ideaimmagine, visitabile fino al 25 marzo, biblioteca Passerini-Landi.

Nuove sale studio Nuove sale studio

Da domenica 19 febbraio 2023, il Comune di Piacenza offrirà due sale studio al piano terra di Palazzo S.Pietro, aperte domenica mattina e pomeriggio e il lunedì mattina, durante gli orari di chiusura della biblioteca Passerini-Landi.

Vita nelle periferie americane Vita nelle periferie americane

A partire da giovedì 9 marzo, la biblioteca Passerini-Landi ospiterà un ciclo di quattro appuntamenti intitolati “Vita nelle periferie americane. Conversazioni intorno alla letteratura”. A cura di Raffaella Lezoli della libreria Pagine.

Mondi umani Mondi umani

Presentazione del libro fotografico "Mondi umani" con l'autore Gigi Montali. Sabato 25 marzo 2023 alle ore 17, Salone Monumentale della biblioteca Passerini-Landi.

Pomeriggi da favola Pomeriggi da favola

Letture animate per bambini 0-6 anni, ore 16.45, presso le biblioteche Besurica, Farnesiana e Giana Anguissola. Consulta il calendario!

Ebook disponibili sempre Ebook disponibili sempre

Vi capita di trovare molti ebook di EmiLib occupati? Come fare per trovare quelli disponibili? Ecco le istruzioni!

Io Coding, quindi penso! Io Coding, quindi penso!

Mattina di coding per bambini e ragazzi con PiaceDojo, sabato 25 marzo alle ore 9, biblioteca ragazzi Giana Anguissola.

Fuori dalle scatole! Fuori dalle scatole!

Ritornano i pomeriggi di giochi alla biblioteca ragazzi Giana Anguissola, per ragazzi dai 7 anni in su e famiglie. Prossimo appuntamento sabato 25 marzo.

Premio Giana Anguissola Premio Giana Anguissola

Rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado di Piacenza e provincia. Il tema dell’edizione di quest’anno è: “Sconfinamenti: letture, narrazioni e letterature in movimento”. Ospiti d’onore: la scrittrice Sabrina Efionayi, mercoledì 3 maggio, e lo scrittore Paul Dowswell, giovedì 11 maggio.

Il resto è silenzio Il resto è silenzio

Incontro con l'autrice Chiara Ingrao, in dialogo con la giornalista Patrizia Soffientini. Giovedì 30 marzo alle ore 17, Salone Monumentale della biblioteca Passerini-Landi.

Pane & Internet Pane & Internet

Consulta gli eventi di cultura digitale nel programma di Pane e Internet, il progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’Agenda digitale regionale.

Quelli della Biblioteca. Ieri e oggi Quelli della Biblioteca. Ieri e oggi

Mostra di sculture e disegni dedicata a personaggi legati alla storia della Biblioteca di ieri e di oggi. Dall'1 al 29 aprile, Spazio espositivo piano terra, biblioteca Passerini-Landi.

Besurica, il giardino delle parole Besurica, il giardino delle parole

Discutere di un libro significa aprire una finestra sulle proprie idee e i propri sentimenti. Facciamolo insieme durante gli incontri del gruppo di lettura della Biblioteca decentrata Besurica.

Chiacchiere intelligenti Chiacchiere intelligenti

Vuoi condividere le emozioni che ti ha suscitato un libro che hai letto? Vuoi ascoltare un altro punto di vista e discuterne? Facciamolo insieme durante gli incontri del gruppo di lettura.

Trame in Biblioteca - Libri detti tra noi Trame in Biblioteca - Libri detti tra noi

Ti piace leggere, e magari anche rileggere? Vuoi condividere riflessioni e opinioni sui libri con altri che hanno la tua stessa passione? Ritorna il gruppo di lettura alla Biblioteca Passerini-Landi.