Vincitori Premio Giana Anguissola: Scuole secondarie di 1° grado
Categoria: SCRITTURA
VINCITORI |
TITOLI |
ALUNNI |
SCUOLA |
CLASSE |
INSEGNANTE |
MOTIVAZIONI |
PUNTI |
Anna Frank |
3^M |
Ambrosino Giorgia |
Un viaggio all'interno di una delle esperienze umane più dolorose, quella della perdita. Un viaggio attraverso il sogno, il desiderio, la forza della scrittura che consente di riappropriarci anche di ciò che si è perso. |
272 |
|||
Dante - Carducci |
3^A |
Angela M. Paccione |
Testo che, attraverso la narrazione di immagini ed esperienze sensoriali (tattili e visive), crea l'atmosfera di un percorso interiore, sofferto ma positivo, verso la difficile conquista di un proprio posto nel mondo. |
266 |
|||
I.C. Castell'Arquato |
3^A |
E. Macchetti |
Per la rielaborazione narrativa del tema, espressione di un sentimento, profondamente adolescenziale, di un viaggio interiore inteso come percorso di conoscenza di sé stessi e degli altri. Per la scrittura evocativa, e il controllo formale della narrazione. |
243 |
|||
4° |
Viaggio di speranza |
Alex Prazzoli |
I.C. Borgonovo |
2^B |
Claudia Torreggiani |
Testo poetico incisivo che, attraverso l'evocazione della natura, esprime il dramma della contemporaneità, e una tensione irrinunciabile verso la speranza e la serenità. |
217 |
5° |
Lino Sasso: viaggio di un sasso curioso |
Emma Bedani |
I.C. Borgonovo |
2^B |
Claudia Torreggiani |
Testo narrativo lineare, che reinterpreta in modo originale e inusuale il tema del viaggio. |
208 |
6° |
La terra immortale |
Aurora Anelli |
I. Calvino |
1^B |
Paola Uber |
Versi da cui traspare, attraverso immagini definite e allo stesso tempo evocative, l'anelito alla ricerca di un posto interiore, di un posto dell'anima, in cui si entra in armonia con l'universo. |
206 |
7° |
Jam of thoughts |
Umberto Bologna |
I. Calvino |
1^B |
Paola Uber |
Attraverso una costruzione formalmente controllata e coerente, un viaggio interiore, inteso come esplorazione, cambiamento e ritorno alla propria destinazione, cioè a sé |
204 |
8° |
Il viaggio |
Filip Dimitriev |
Dante - Carducci |
2^C |
Alberto Mazzoni |
Testo poetico potente, nella sua essenzialità, che esprime efficacemente la forza del desiderio e della tensione verso l'altro. |
184 |
Categoria: SEGNI
VINCITORI |
TITOLI |
ALUNNI |
SCUOLA |
CLASSE |
INSEGNANTE |
MOTIVAZIONI |
PUNTI |
Italo Calvino |
2^C |
Manuela |
La paura del futuro e dell'ignoto. Per la resa suggestiva del messaggio e la cura della tecnica. |
276 |
|||
Lucia Belforti, |
Dante - Carducci |
3^A |
Angela M. |
Il viaggio interiore della crescita visto come un giro in mongolfiera. Per la bella rappresentazione grafica e la scelta curata dei colori. |
243 |
||
Italo Calvino |
2^A |
Silvia Dallavalle |
Paura... l'incubo di un inferno personale. Per l'inquietudine |
231 |
|||
4° |
Una presenza nella |
Anna Rivoli |
Italo Calvino | 2^D | Silvia Maria Ulivieri | Un viaggio interiore tra le nostre più oscure paure: per il disegno evocativo, la tecnica utilizzata e la forza del messaggio. |
228 |
5° |
Darci un taglio |
Lucia Rossetti |
Anna Frank | 2^N | F. De Simone | Le paure che quotidianamente ci bloccano: a volte è necessario "darci un taglio", per poter superare i propri limiti. Per il bel messaggio trasmesso e la bella rappresentazione grafica. |
225 |
6° |
Caricatura Pantani |
Riccardo Pagani |
Italo Calvino | 3^A | Lucia Frescaroli | Un viaggio interiore con le figure che maggiormente ci hanno influenzato. Per l'ironia nella realizzazione del soggetto e il buon uso del chiaroscuro. |
218 |
7° |
Interrogazione da ridere |
Nicole Gavetta, |
Italo Calvino | 1^A | Sabrina Tagliaferri | La scuola è sicuramente un ambiente che ci aiuta a crescere, a cambiare. Per la simpatia che i personaggi tramenttono e la freschezza del disegno. |
213 |
8° |
Un peso che mi |
Arianna Minelli |
Anna Frank | 2^N | F. De Simone | Mare, solitudine e morte: tre paure difficili da affrontare. Per il messaggio evocativo e la forza emotiva trasmessa. | 182 |
9° |
Attenti al cane |
Astou Gueye, |
Faustini | 1^D | Eliana Rendina | Un divertente episodio per raccontare una paura incontrollabile. Per la simpatia dei personaggi e l'immediatezza dell’idea. |
172 |
10° |
Il mare |
Manuel Oscar Bondi |
I.C. Carpaneto | 3^C | Anna Passanisi | Per la suggestiva rappresentazione del tema proposto e la particolare scelta stilistica. | 169 |
11° | Il profondo |
Lavinia Scafuto |
Italo Calvino | 2^E | Favari Cristina | La solitudine, una paura profonda. Per la forza emotiva del messaggio proposto e l'uso efficae dello sfumato. | 145 |