Uso degli spazi delle biblioteche
Non è possibile richiedere gli spazi delle biblioteche per iniziative di carattere politico.
Gli spazi che possono essere richiesti sono i seguenti:
- salone Monumentale (60 posti)
- sala Balsamo (20 posti)
- sala Incontri e spettacoli – biblioteca ragazzi Giana Anguissola (50 posti)
- spazio mostre piano terra – biblioteca Passerini-Landi
- sede decentrata Farnesiana
- sede decentrata Besurica
La scelta di uno degli spazi sopra elencati verrà valutata in base al tipo di iniziativa proposta. La biblioteca si riserva di concedere uno spazio alternativo nel caso quello prescelto fosse ritenuto non idoneo all'iniziativa o non disponibile.
La richiesta di utilizzo di uno degli spazi della biblioteca deve essere inoltrata almeno 45 giorni prima della data prescelta per l'iniziativa. La biblioteca si riserva di programmare l’evento proposto in una data che si concili al meglio con le altre attività già in calendario.
Si precisa, inoltre, che la concessione degli spazi potrà avvenire esclusivamente durante gli orari di apertura della biblioteca.
Nel caso si richieda l'utilizzo dell'impianto audio-video è necessario che il richiedente sia dotato di un proprio pc personale. La biblioteca non mette a disposizione pc per le iniziative che ospita.
Per fare richiesta è necessario compilare il seguente modulo
► Modulo per la richiesta di utilizzo degli spazi delle biblioteche
Il modulo compilato dovrà essere inviato all'indirizzo email eventi.passerinilandi@comune.piacenza.it.
Il logo e le linee guida per l'uso
Le realtà o singoli che realizzano attività all'interno degli spazi delle biblioteche del Comune di Piacenza sono tenuti a riportare il logo dell'ente e della biblioteca sui materiali di comunicazione relativi alle attività in programma.
I loghi dell'istituzione possono essere utilizzati solo previa autorizzazione. È vietato utilizzare file scaricati da internet o estratti da documenti intestati, ed è necessario attenersi al manuale d'uso dei loghi e al materiale a disposizione.
Il kit per l'uso dei loghi contiene
- Logo biblioteca Passerini-Landi in 4 versioni
- Logo biblioteca Giana Anguissola in 3 versioni
- Stemma Comune di Piacenza in 2 versioni
- Logo Città che Legge
- linee guida per l'uso dei loghi delle biblioteche
- linee guida per l'uso dello stemma comunale
- cartelle per l'installazione dei font istituzionali
► Scarica il kit
L’Ufficio Eventi della biblioteca Passerini-Landi è a disposizione per un confronto in caso di dubbi sull’applicazione del logo.
È inoltre necessario inviare le bozze dei materiali che si intendono realizzare, con un anticipo di almeno 20 giorni lavorativi rispetto alla data dell'iniziativa, all’indirizzo eventi.passerinilandi@comune.piacenza.it per richiederne l’approvazione.
Ufficio Eventi
tel. 0523 492415-2408 | email eventi.passerinilandi@comune.piacenza.it