
Dalla Real Casa alla Passerini-Landi. Mostra storico-documentaria. Salone monumentale, Biblioteca Passerini-Landi.
Dalla Real Casa alla Passerini-Landi. Mostra storico-documentaria. Salone monumentale, Biblioteca Passerini-Landi.
Selezione di cartoline "storiche" che raccontano il territorio della provincia di Piacenza conservate presso l'Archivio fotografico della Biblioteca comunale Passerini-Landi.
Il progetto La pasta in valigia: percorso storico-gastronomico sulle rotte dell'emigrazione piacentina, proposto dal Comune di Piacenza con il contributo della Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo, vuole portare alla luce il ruolo che hanno avuto storicamente gli emigrati nella diffusione della cultura e delle tradizioni enogastronomiche del nostro territorio.
Piacenza 1921: l'anno della svolta attraverso le fonti a stampa, librarie e documentali.
Mostra virtuale "Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti, incunaboli e cinquecentine"
Words in piasintein a Londra. Progetto per la valorizzazione delle tradizioni locali presso la comunità piacentina a Londra è un progetto presentato dal Comune di Piacenza nell'ambito del bando 2018 promosso dalla Regione Emilia Romagna – Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo.
Progetto vincitore dell'edizione 2016/2017 del concorso Io amo i beni culturali, nato nel 2011 su iniziativa dell'Istituto per i beni culturali e dell’Assessorato scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’USR - Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna, Genus Bononiae - Musei nella città e il MOdE - Museo officina dell’educazione del Dipartimento di scienze dell’educazione dell’Università di Bologna con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.