Pellegrinaggio laico - Lo Stato delle stragi
L'ispirazione nasce da un viaggio che Valerio Spagnoli ha fatto nell'estate del 2024 sui luoghi delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, stazione di Bologna, Ustica e Italicus.
La mostra consiste in 5 grandi riproduzioni fotografiche corredate da un breve testo sull’esperienza del viaggio, l’elenco delle vittime e altro materiale storico documentario. Nei 5 plotter fotografici sono state fuse le drammatiche foto d’epoca delle stragi con immagini attuali nelle quali spicca la normale quotidianità di quegli stessi luoghi.
Lo scopo della mostra è quello di puntare un faro sulle stragi che hanno caratterizzato la storia d’Italia e sullo stato delle verità accertate, attraverso immagini e documenti che possano rendere concrete memorie ormai lontane.
Inaugurazione lunedì 7 aprile alle ore 17.00