Sezioni

La via Francigena Project

Mostra di acquerelli di Jannina Veit Teuten, realizzati in occasione del Giubileo del 2000. Da lunedì 28 settembre a sabato 18 ottobre, Biblioteca Passerini-Landi, spazio espositivo piano terra.

Il progetto nasce dall'idea di ripercorrere ad acquerello il percorso di Sigerico, religioso che da Canterbury si recò a Roma per ottenere dal papa l'investitura vescovile intorno al 990.

Gli acquerelli riprendono dunque, in varie tappe, il percorso partendo dall'Inghilterra, attraversando la Francia e la Svizzera per giungere in Italia. Nel piacentino l'autrice si sofferma a Calendasco e a Piacenza.

 

Jannina Veit Teuten nasce a Londra nel 1939. Si diploma in Design presso il Twickenham Art College nel 1960. Dopo aver lavorato per una decina d'anni presso agenzie pubblicitarie, si trasferisce a Firenze nel 1970. Qui studia pittura e scultura presso l'Accademia delle Belle Arti, diplomandosi con il massimo dei voti. Dipinge inizialmente ritratti a olio, per poi dedicarsi all'acquerello, a partire dalla prima mostra del 1980, a Settignano, a cui ne seguiranno molte altre in Gran Bretagna, Francia e Italia. Il lavoro sul percorso della via Francigena inizia nel 1993 e prosegue per circa 7 anni, per culminare in 23 mostre ospitate sul percorso della Francigena, da Canterbury (1999) a Roma (2000, in occasione dell'anno giubilare). Dal 2002 Jannina ha continuato a dipingere e ad esporre la mostra “Via Francigena Project” in Italia, ottenendo numerosi riconoscimenti grazie all'impegno di promuovere la storia e il paesaggio della Via Francigena.

L'inaugurazione si terrà mercoledì 1 ottobre alle ore 17.

Scarica la locandina >

Per informazioni:
tel. 0523 492410
email biblioteca.passerinilandi@comune.piacenza.it