Quando in cielo si accendono le stelle
Un bambino di otto anni è il nostro protagonista. Il suo nome è Valerio e in un sabato di maggio cammina a passo svelto tenendo forte la mano di sua madre. Quel giorno è davvero felice e il cuore gli batte forte per l'emozione. Percorre strade sconosciute nella città di Piacenza, dove da poco sono venuti ad abitare.
Valerio ha un rapporto molto speciale con la sua mamma. Lei è il suo rifugio perfetto in una vita complicata, con un papà che non c'è più e una casa da lasciare in fretta e furia spostandosi di centinaia di chilometri.
Insieme hanno condiviso tantissimi momenti particolarmente intensi e la speranza, nella vita di Valerio, è arrivata spesso anche grazie alle storie dei libri.
Una grande passione comune li ha sempre accompagnati: il magico mondo di Harry Potter! Valerio è infatti nato lo stesso giorno del giovane mago, come lui è sempre curioso, altruista e ha dovuto affrontare sfide che sembravano insormontabili. Purtroppo, da quando avevano affrontato il trasloco, il bambino non trovava più il suo più prezioso libro "Harry Potter e la pietra filosofale", perso a causa della fretta. Si sentiva molto in colpa, ma come sempre la mamma aveva trovato una bellissima soluzione!
Ed eccolo qua Valerio, con un enorme sorriso, a saltellare verso la grande biblioteca comunale. All'ingresso è colpito dal profondo silenzio, dalla calma e dall'ordine. Gli sembra un po' il castello di Hogwarts, solo che più luminoso e colorato.
Mentre percorrono il corridoio, il bambino resta stupito e pietrificato per l'emozione. Vorrebbe urlare, ma si trattiene. "C'è Silente, mamma!" esclama soffocando la voce. Un uomo con una lunga barba bianca gli viene incontro ed entra in una stanza. Sembra proprio il vecchio mago! La mamma nota subito la somiglianza e sorride divertita.
Istintivamente lo seguono e vedono un gruppo di uomini e donne anziani che chiacchierano e ridono sottovoce. L'uomo con la lunga barba bianca gli si avvicina sorridendo. È il signor Simone e gli spiega l'iniziativa che sta per iniziare: "siete arrivati presto, ma siete i benvenuti! Tra poco arriveranno i bambini per la serata delle Letture con i nonni! Il suo sorriso è contagioso e Valerio si gira di scatto verso la mamma, che annuisce prima ancora di sentirsi chiedere di partecipare.
Nell'attesa, possono fare l'iscrizione alla biblioteca e Valerio ottiene finalmente il suo amato libro in prestito. Stringendolo con gioia, si dirige verso la sala dei nonni e presenta la sua tessera magnetica per partecipare; scopre che ci saranno giochi, letture, una cena a buffet e la storia finale della buonanotte. La serata, eccezionalmente, finirà quando in cielo si accendono le stelle!
La biblioteca sta chiudendo e, insolitamente, iniziano ad entrare bambini e genitori. I
corridoi e le sale silenziose si riempiono di risate.
Valerio vive una vera e propria festa! Conosce alcuni bambini di quella nuova città, con cui gioca gioioso, chiacchiera con i nonni e ascolta le storie, come incantato. La mamma si commuove nel vederlo felice.
Il signor Simone, che si è appassionato per simpatia a Valerio, si avvicina alla donna, invitandola ai prossimi eventi che i nonni della biblioteca hanno organizzato. Un brivido le passa lungo la schiena. In quel momento non si sente più sola.
Valerio torna a casa saltellando, ma questa volta è incontenibile. Ha il suo prezioso libro, nuovi amici di tutte le età e il signor Simone, il suo Silente personale! Di nuovo, tra le pagine, ha trovato speranza, gioia e un nuovo inizio.