Sezioni

Sconfinamenti: letture, narrazioni e letterature in movimento

Sconfinamenti è il titolo del progetto che ha consentito al Comune di Piacenza di ottenere, per la seconda volta nel giro di poco tempo, un prestigioso risultato nell'ambito dell'iniziativa “Città che legge” promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura.

loghi patto per la lettura.png

Il progetto, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, si propone di far emergere e condividere storie, scritte e narrate, di migranti del presente e del passato, di origine italiana e straniera. L’obiettivo è quello di creare un circuito di condivisione che connetta narrazioni di persone in movimento, di oggi e di ieri, e che porti a riflettere sulla molteplicità e ricchezza di storie universali e sulla contaminazione culturale di storie di qui e di altrove di straordinaria potenza. Letture, narrazioni e letterature in movimento attraverso le quali ci si può incontrare in un percorso di reciproco arricchimento umano e culturale per:

  • scoprire storie sconfinate all’interno del tessuto sociale della città
  • sollecitare storie individuali e familiari attraverso l’ascolto, il racconto, la scrittura
  • esplorare storie sconfinate attraverso la letteratura internazionale
  • declinare storie con un approccio plurilinguistico e la comunicazione in simboli
 
Storie per fondare una cittadinanza culturale, presupposto di consapevolezza sociale e civile. La lettura è per definizione uno sconfinamento che abbatte barriere, ampliando la nostra visione sul mondo.

▶ Visita il sito del progetto https://piacenzachelegge.it

_____

Partner del progetto:

Regione Emilia-Romagna, Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo

Scuole/Istituti comprensivi di Piacenza

Casa circondariale di Piacenza

AUSL Piacenza - Dip. Salute Mentale

ASP di Piacenza - Servizio Disabilità e fragilità sociale

Coop. Equilibri

Coop. CAeB

Librerie di Piacenza

Centro Studi Inbook

Rete Biblioteche Inbook

Editoria specializzata in libri accessibili

La Matita parlante

Fabbrica&Nuvole

DuLaLa. Da una lingua all’altra

Mondo aperto

Sentieri nel mondo

Patto per la lettura 2022-2025

Il Patto per la lettura - triennio 2022-2025 - è un’iniziativa del Comune di Piacenza.
Patto per la lettura 2022-2025