PesaLibro
Qual è la manifestazione che mette d'accordo tutti i nostri utenti divoratori di libri, la più attesa e richiesta degli ultimi anni, nonché un'ottima occasione per dare una seconda vita ai libri nel rispetto della natura e del pianeta??
Ma è il PESALIBRO ovviamente!
Dal 14 al 30 settembre, presso il loggiato dell'ingresso storico in via Carducci 18, si terrà il "Pesalibro", la manifestazione che permette il libero scambio di libri usati a parità di peso. Sarà possibile accedervi con il seguente orario: lun 15-18, da mar a ven 9-12.30 e 15-18, sab 9-12.30. Gli utenti avranno la possibilità di accedere dall'ingresso storico e visitare il Salone Monumentale.
Come funziona?
- Portate in biblioteca i libri che desiderate scambiare
- Gli addetti peseranno i vostri libri e vi consegneranno una ricevuta che ne attesta il peso
- Lo stesso giorno o i successivi potrete portare a casa altri volumi scelti fra quelli lasciati da altri. Potrete portare a casa libri per la quantità di peso che avete depositato!
___________
Regolamento
- Sono oggetto di scambio libri e fumetti usati di ogni tipo, tranne: libri scolastici, enciclopedie, libri in pessime condizioni, riviste e quotidiani.
- I libri vengono scambiati a parità di peso, senza riguardo a formato, legatura, anno di edizione, prezzo di copertina, genere.
- Il lettore ottiene una ricevuta che riporta il peso complessivo dei libri consegnati.
- Qualora il peso dei volumi selezionati sia inferiore a quello depositato esso viene annotato sulla ricevuta, che viene restituita al lettore per altre scelte fino alla parità con il peso consegnato.
- La ricevuta non è nominale e vale per tutta la durata della manifestazione.
- La scelta e ritiro dei libri può essere effettuata da chiunque presenti la ricevuta.
- L’ultimo giorno della manifestazione i libri giacenti possono essere ritirati senza limite di peso da chiunque.
Al termine della manifestazione, i libri residuati vengono destinati alle associazioni di volontariato che ne facciano richiesta o, in ultima istanza, al macero.
___________
Eventi collaterali
Impara l'arte e mettila da parte
Spettacolo con letture animate per bambini dai 3 ai 10 anni sul tema del riciclo, a cura di Adriana Milani. Sabato 24 settembre ore 16, Cortile Grande della biblioteca Passerini-Landi. > Per saperne di più
Si ringrazia Iren per la collaborazione.