Leggo per te
Scopriamo l'importanza di leggere assieme ai nostri bambini per stimolare lo sviluppo dell'intelligenza e dell'affettività.
Incontro con le bibliotecarie Benedetta e Stefania, rivolto a genitori in attesa e neogenitori che desiderano approfondire il tema della lettura ad alta voce in famiglia in età precoce.
L'evidenza scientifica, come ricordano gli specialisti, dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti benefici sullo sviluppo psichico per tutta la vita. La lettura, accompagnata dall'abbraccio avvolgente e dalle voci calde e pazienti di mamma e papà aiutano la crescita del bambino e gettano le basi per una crescita sana, ricca di vocaboli ed emozioni.
Link per accedere all'incontro
https://meet.google.com/xtv-bize-ryj
L'incontro è parte del programma Nati per Leggere sostenuto da bibliotecari e pediatri italiani.
Le biblioteche del Comune di Piacenza aderiscono al programma Nati per Leggere.
"...
Ti canto canzoncine sul cuore di casa tua
Le senti?
Papà dice che così, quando uscirai, riconoscerai la mia voce.
Allora grido forte che TI ADORO!!!
E siccome non hai ancora un nome, ti chiamo ANGIOLETTO MIO, MIO TESORO.
C'è qualcuno li dentro?
La sera io e papà restiamo con il naso incollato alla finestra che ci separa da te.
Aspettiamo che tu risponda e a volte la mamma brontola perchè le togliamo quasi il respiro.
..."
Brano tratto da Il pancione della mamma: tu dentro e io davanti di Jo Witek e Christine Roussey
___
Dove: online
Per info: Biblioteca Giana Anguissola - 0523492436 | biblio.ragazzi@comune.piacenza.it