Sezioni

Besurica, il giardino delle parole

Discutere di un libro significa aprire una finestra sulle proprie idee e i propri sentimenti. Facciamolo insieme durante gli incontri del gruppo di lettura della Biblioteca decentrata Besurica.

Il Gruppo di lettura si incontra una volta al mese per discutere un libro scelto dai partecipanti. Gli incontri sono aperti a tutti.
Un gruppo di lettura non fa letture di gruppo: ciascuno legge per conto proprio il libro scelto e si discute di quel libro. Parlare ad altre persone di un libro letto non sempre viene facile. Discutere di un libro significa molto spesso aprire una finestra sulle proprie idee e i propri sentimenti. Un gruppo di lettura è un modo per trasformare il discorso privato attorno al libro in uno scenario di condivisione e confronto.

Calendario incontri:

  •  lunedì 16 gennaio, appuntamento per scegliere date e letture per il nuovo anno
  •  lunedì 20 febbraio, Il mio lungo viaggio.90 anni di storia vissuta di Piero Angela, presentato da Marco
  •  lunedì 20 marzo, L'isola degli alberi scomparsi di Elif Shafak, presentato da Anita
  •  lunedì 17 aprile, Questo immenso non sapere di Chandra Livia Candiani, presentato da Anna
  •  lunedì 15 maggio, La restauratrice di libri di Katerina Poladjan presentato da Luciana
  •  mercoledì 7 giugno, Memoriale di Paolo Volponi presentato da Tiziana
  •  lunedì 11 settembre, La sovrana lettrice di Alan Bennett, presentato da Francesca
  •  lunedì 16 ottobre, La casa sul fiume di Lena Manta, presentato da Adele
  •  lunedì 20 novembre, Il libro del potere di Simone Weil presentato da Valeria
  •  lunedì 18 dicembre, La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi, presentato da Manuela

Gli incontri si terranno di lunedì, nelle date indicate, alle ore 17.00.

Per info: 
tel. 0523 492912
email biblio.besurica@comune.piacenza.it

_______________

Storia del logo

Il logo del Gruppo di lettura con sede al Punto prestito Besurica è stato proposto e ideato dai lettori del gruppo stesso e poi trasposto dalle bibliotecarie in una versione adeguata alla stampa e all'uso sul web.
Grazie ai nostri lettori per questa partecipazione cosi attiva!

Ecco la versione originale disegnata dai lettori:

Logo originale del Gruppo di lettura "Besurica, il giardino delle parole", disegnato dai partecipanti