Norme di comportamento
Aggiornamento: 2025
Presso la biblioteca comunale Passerini-Landi sono in vigore le norme di comportamento comuni a tutte le biblioteche.
Si richiede agli utenti e ai visitatori della biblioteca di:
- mantenere un atteggiamento consono al luogo
- parlare a voce bassa
- non lasciare rifiuti in giro
- non utilizzare il materiale della biblioteca per scopi diversi da quelli per cui è pensato.
Oltre a queste norme generali sono previste le seguenti regole, dettate dall'uso degli spazi, dalle norme di sicurezza, dalle tipologie di materiali conservati in biblioteca:
- non è consentito fumare all'interno della biblioteca né nei due cortili interni. Il divieto vale anche per le sigarette elettroniche
- l'area adibita alla pausa e al consumo di cibo è quella di fronte alle macchinette in fondo al corridoio al piano terra. Si richiede di mantenere un tono di voce adeguato per non disturbare chi studia
- non è permesso consumare cibo e bevande (ad esclusione dell'acqua) al primo piano, a tutela del patrimonio librario antico
- coloro che studiano nel salone Monumentale dovranno depositare borse e zaini negli appositi armadietti
- non è consentito toccare i libri che si trovano sugli scaffali del salone Monumentale
- i tavoli nel corridoio d'ingresso del piano terra sono riservati alla consultazione di quotidiani e riviste; alcune postazioni del corridoio del primo piano sono riservate alla consultazione dei materiali conservati nei magazzini
- quando ci si alza dalla postazione per un periodo superiore ai 15 minuti è necessario scrivere ora e data sull'apposito segnaposto cartaceo disponibile ai banconi del prestito
- è fortemente sconsigliato lasciare effetti personali incustoditi. La biblioteca non è responsabile di eventuali furti o smarrimenti
- si consiglia di depositare i propri effetti personali negli appositi armadietti. Si può richiedere la chiave al personale, lasciando un documento d'identità. L'armadietto va svuotato a fine giornata e la chiave va riconsegnata entro l'orario di chiusura della biblioteca
- non è possibile utilizzare materiale della biblioteca per tenere occupate più postazioni. Tutte le sedie vanno lasciate al proprio posto
- tutti i corridoi della biblioteca devono essere sempre sgomberi in quanto costituiscono delle vie di fuga in caso di emergenza. Per questo motivo non è consentito spostare tavoli e sedie e non è possibile ingombrare i corridoi verso le uscite in alcun modo
- in occasione di incontri o iniziative ospitate in biblioteca, alcuni spazi potranno essere riservati e non disponibili per lo studio. In alcuni casi le postazioni possono comunque essere utilizzate, a condizione di non disturbare lo svolgimento dell'evento
