Sezioni

Rinnovo della biblioteca Dante

La biblioteca Dante è attualmente aperta nella sede temporanea situata in Viale Dante, 133/b. È lo spazio che ospita una parte del patrimonio e tutti i servizi nel periodo dei lavori di ricostruzione della biblioteca.

Abbiamo cominciato a lavorare a questo progetto nel 2023, con il contributo di molti uffici del Comune di Piacenza che assieme a noi hanno permesso che i lavori di rinnovo della sede decentrata in viale Dante non diventasse una temporanea chiusura ma un temporaneo trasloco. Uno dei nostri primi pensieri è stato infatti quello di mantenere il servizio preservando tutto ciò che significa per chi ne fa uso. La biblioteca Dante è la sede decentrata con maggiore afflusso di utenti e il numero più alto di prestiti. Ma non è solo questo: è un luogo di dialogo, di scambio, uno spazio gestito da sempre da bibliotecarie attente e curiose. 

La sede temporanea ospita solo una parte dei libri ma soprattutto conserva questo clima di reciprocità.

Nel frattempo il nostro lavoro continua anche nella vecchia sede, dove i libri che non abbiamo potuto portare sono stati controllati, gestiti nel catalogo LeggerePiace e inscatolati per essere conservati fino alla fine dei lavori. La sede di via Dante 46, così come la conoscete, è stata liberata da tutti volumi e mobili, nei mesi scorsi la sede è stata abbattuta e sono iniziati i lavori di rifacimento.

ACCESSO DISABILI SEDE VIA DANTE 133: suonare il campanello di fianco alla porta, il personale provvederà immediatamente ad installare la rampa mobile. La rampa non può essere installata in modo permanente perchè l'ingombro della stessa impedirebbe il transito di pedoni e biciclette sul marciapiede di fronte l'ingresso. Non esitate a suonare o chiedere. La biblioteca è di tutti!

Comunicato stampa

Aperta al pubblico la sede provvisoria della Biblioteca di viale Dante. L’assessore Fiazza: “Garantita la continuità del servizio nel quartiere”. 08/04/2024
Rendering della sede rinnovata di via Dante