Premio Giana Anguissola: Scuole secondarie di 1° grado
Il tema dell'edizione del Premio Letterario Giana Anguissola, dell'anno 2022 è "Via da tutto: pagine per viaggiare, fuori e dentro di sé"
Si scrive viaggio, si legge sfida. Da sempre il viaggio rappresenta una tensione verso l’ignoto, il sogno, il desiderio. Viaggiare serve a scoprire nuovi luoghi, ma anche a guardare dentro di sé, a interrogarsi sul proprio mondo, sul proprio destino. È questo doppio binario, del viaggio fuori e dentro di sé, a fare da filo conduttore al nostro percorso, la cui destinazione è la crescita personale e individuale, il farsi del proprio sé e la conquista della propria consapevolezza. Come ci raccontano tante storie del passato e del presente, a partire dal Viaggio immaginario narrato nella Divina Commedia dal “Sommo Poeta”, di cui si celebrano quest’anno i 700 anni dalla scomparsa.
L'assegnazione del premio 2022 si terrà giovedì 12 maggio 2022, ore 9.00-12.30, presso il Salone Monumentale di Palazzo Gotico. Gabriela Zucchini ed Eros Miari di Equilibri presenteranno l'ospite d’onore di questa edizione: lo scrittore Pierdomenico Baccalario.
Scrittore e giornalista, i suoi libri hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in più di 30 lingue. È il fondatore di Book on a Tree, un’agenzia di storytelling, in cui autori e illustratori lavorano in squadra su progetti editoriali per case editrici di tutto il mondo. È autore di numerosi romanzi d’avventura e di serie di successo – da Will Moogley Agenzia Fantasma alle saghe di Ulysses Moore e di Century (Piemme), dai gialli di Candy Circle (con Alessandro Gatti, Mondadori) a quelli di Paris Noir (con Guido Sgardoli, Piemme) – e di numerosi libri di divulgazione storica e scientifica, in collaborazione con la rivista Focus. Collabora con il quotidiano “La Repubblica”, nelle pagine di cultura, e con il periodico “La Lettura” del “Corriere della Sera”. Il romanzo Le volpi del deserto (Mondadori) è stato finalista allo Strega Ragazze e Ragazzi 2019. I suoi libri più recenti sono Hoopdriver. Duecento miglia di libertà (Mondadori) e Dante e Giotto. La storia un po’ vera, un po’ romanzata, ma molto avventurosa di due amici geniali (Piemme).