Premio Letterario Giana Anguissola: Scuole secondarie di secondo grado
Il tema dell'edizione del Premio Letterario Giana Anguissola, dell'anno 2020 è "La Scelta: per capire chi siamo e cosa vogliamo diventare"
È un mondo di scelte, quello adolescenziale, che spesso impone di decidere da che parte stare, quale direzione prendere, quale possibilità realizzare. Scelte, quelle compiute dai ragazzi e dalle ragazze, tanto più importanti perché l’adolescenza è un’età in cui è vivo il desiderio di tracciare il proprio destino, in cui si ha fiducia nella possibilità di cambiare il mondo, in cui l’impossibile può diventare possibile. Perché sempre, anche nelle situazioni più difficili, esiste la possibilità della scelta, che consente ai ragazzi e alle ragazze di diventare protagonisti attivi del proprio destino, individuale e sociale. Anche, e soprattutto, attraverso una scelta fondamentale: la scelta di leggere, che espande gli orizzonti, moltiplica i punti di riferimento consentendoci persino di sognare in grande, come tanti giovani protagonisti e protagoniste di tanti bei romanzi della letteratura contemporanea per ragazzi.
MODALITÀ DI CONSEGNA DEGLI ELABORATI:
Tutti gli elaborati dovranno pervenire mediante la compilazione dei seguenti forms di adesione, a cura dello studente, ai quali allegare l’elaborato. Per compilare i forms è necessario avere un account Google.
- SCRITTURA: https://bit.ly/premio_scrittura
- SEGNI: https://bit.ly/premio_segni
- VIDEO: https://bit.ly/premio_video
Termine per la consegna: 10 MAGGIO 2020
Giornata conclusiva e premiazione dei vincitori: 27 MAGGIO 2020
Ospite d'onore, in diretta streaming, lo scrittore Riccardo Gazzaniga.
Riccardo Gazzaniga è nato a Genova nel 1976. Dopo aver frequentato il liceo classico si è arruolato nella Polizia di Stato, dove presta ancora servizio. Appassionato di calcio, nuoto e sport di combattimento, è un accanito lettore di Stephen King.
Il suo romanzo d’esordio, A viso coperto (Einaudi, 2013), ha vinto il premio Calvino, il premio Massarosa e Il Molinello. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo il romanzo Non devi dirlo a nessuno (Einaudi, 2007) e la raccolta di racconti Abbiamo toccato le stelle (Rizzoli,2016), vincitore dei premi “Memo Geremia” e “Bruno Roghi” come miglior opera per ragazzi a tema sportivo.
Il suo ultimo romanzo, Colpo su colpo (Rizzoli 2019), è un’ intensa storia di sport e di formazione.
Per qualsiasi informazione o chiarimento: bibliotecapc.didattica@gmail.com
Materiale VIDEO note tecniche: La responsabilità delle immagini e dei suoni utilizzati è a carico degli autori: si ricorda che online è possibile accedere a numerosi file cosiddetti "liberi” che vengono forniti con una licenza speciale che consente di poterli utilizzare liberamente (es: jamendo.com )
Il Premio Letterario è realizzato in collaborazione con Equilibri, con il contributo del Centro per il Libro e la Lettura.